DESCRIZIONE
Esigenza
Alle rettifiche impiegate nelle produzioni di massa si richiede, sempre più, un’alta qualità dimensionale, geometrica e di finitura delle superfici lavorate unitamente a un’alta produttività. La massima qualità si ottiene con una mola dove sia la componente statica che quella dinamica dello squilibrio siano praticamente assenti.
La disomogeneità del materiale della mola, il suo consumo durante l’uso e l’assorbimento del refrigerante insieme alle tolleranze di assemblaggio meccanico, introducono nel tempo uno squilibrio globale (vibrazione) che influenza la qualità della produzione e riduce il tempo di vita del mandrino.
Per ripristinare tempestivamente le condizioni ottimali, quando necessario, si compensano gli squilibri insorti mediante equilibratori che posizionano, automaticamente, apposite masse di compensazione dello squilibrio rilevato, in modo da riportarlo entro i limiti di tolleranza stabiliti.
Per la correzione dello squilibrio, in funzione della configurazione del mandrino e del tipo di mola impiegata, è possibile intervenire su 1 piano (qualora sia sufficiente eliminare la sola componente statica di squilibrio) oppure su 2 piani di equilibratura (ove sia necessario eliminare sia la componente statica che quella dinamica di squilibrio).
Soluzione
Per rispondere alle esigenze di controllo ciclo su macchine rettificatrici di elevatà qualità e produttività, Balance Systems ha sviluppato il nuovo sistema digitale d’equilibratura ABSOLUTE BALANCER® per 1 e 2 piani caratterizzato da velocità e precisione senza precedenti.
Il sistema ABSOLUTE BALANCER® sfrutta un’architettura hardware digitale allo stato dell’arte e sofisticati algoritmi adattativi di correzione dello squilibrio che, in pochi secondi e con grande precisione, portano a zero le vibrazioni di squilibrio rilevate da 1 o 2 accelerometri posizionati a bordo del mandrino.
Una gamma completa di soluzioni permette l’integrazione del sistema su ogni tipologia di macchina rettificatrice.